Se la procedura descritta precedentemente (vedi paragrafo) è andato a buon termine, il giorno dopo l'invio dovrebbe essere possibile scaricare la ricevuta (con protocollo) dai server INPS. Entrare dal menu principale di MISIA in "Invii Telematici -> Esiti DSAgr" (vedi immagine)
Si aprirà il Pannello di Flusso delle DS Agricole (vedi immagine) tramite cui è possibile accedere all'elenco di tutte le pratiche di DS-agricola inviate in Cooperazione Applicativa e seguire poi passo passo su MISIA le fasi successive della domanda.
Selezionando una delle fasi previste tramite i selettori (vedi immagine - Rif.1) si evidenzieranno immediatamente nell'elenco le pratiche in corso attualmente presenti in quella determinata fase (vedi immagine - Rif.2).
Lo spostamento da una fase ad un'altra avviene in maniera automatica man mano che i server INPS, interrogati dall'operatore (vedi immagine - Rif.3) , comunicano a MISIA l'avvenuta modifica di fase.
Nel nostro esempio, dato per assunto di avere inviato la domanda il giorno precedente e avendo già ricevuto il relativo attestato provvisorio di trasmissione, dobbiamo ora provvedere a richiedere la ricevuta vera a propria, che conterrà il numero di protocollo della domanda.
Selezionare il pallino "Spedite" nel pannello di flusso e selezionare la domanda inviata nell'elenco, poi cliccare sul bottone <Ricevuta> (vedi immagine - step 2)
Ora possono verificarsi 3 casi
NOTA: Si rammenta che la pratica di Patronato, pur a punteggio zero, deve essere caricata obbligatoriamente in MISIA per esigenze di statistica ministeriale e sarà necessaria per i conteggi di fine anno del punteggio telematico (0.25).
Il caricamento avviene in maniera automatica al momento dell'invio all'INPS in cooperazione applicativa. La chiusura dovrà essere invece effettuata a cura dell'operatore sulla base del tipo di definizione ottenuto. In alcuni casi è possibile chiudere in blocco le pratiche definite positivamente nel corso della passata stagione utilizzando gli elenchi messi a disposizione dall'INPS.
Per maggiori informazioni in merito, Vi invitiamo a consultare le circolari per la chiusura dell'attività che ogni anno vengono rilasciate nel periodi di precedenti statistica.
E' consigliabile, a questo punt,o scaricare il modello SR25 compilato scaricandolo dall'INPS con l'apposito pulsante (vedi immagine)
Questo è il modello ufficialmente rilasciato dall'INPS per la domanda ed è preferibile conservarlo per eventuali contestazioni anche se si è già provveduto a far firmare all'Assisito quello stampato da MISIA prima dell'invio (vedi immagine)