Il nuovo sistema di invio domande in cooperazione Applicativa permette di semplificare notevolmente le procedure di inoltro all'INPS e garantisce un notevole risparmio di tempo sia nella fase di trasferimento che nella successiva gestione della pratica su MISIA.
Tutto il flusso viene ora gestito in maniera organica e semplice dalle maschere interne del MISIA, senza necessità di entrare sul sito INPS per l'upload e per lo scarico di attestato e ricevuta.
La procedura di caricamento della domanda di Disoccupazione Agricola con il nuovo sistema è praticamente identica a quella tradizionale: unica differenza è che al momento della registrazione della pratica MISIA chiederà se si vuole inviare direttamente la pratica all'INPS.
Le pratiche vengono quindi ora inviate singolarmente in tempo reale e in tempo reale si ha la risposta dell'Istituto con allegata attestazione di ricezione.
Nei paragrafi seguenti troverete un riepilogo schematico dei punti salienti con spiegazione di come si carica e si invia una domanda di disoccupazione agricola utilizzando MISIA in cooperazione applicativa.
NOTA: gli utenti abilitati alla cooperazione applicativa non potranno più utilizzare il tradizionale sistema di invio di lotti di pratiche tramite upload di un XML sul sito INPS, ma solo il nuovo sistema in tempo reale.
continua...