La procedura di caricamento della pratica di Invalidità Civile con il nuovo sistema è praticamente identica a quella tradizionale: unica differenza è che al momento dell'inserimento dei dati specifici per tale tipo pratica si aprirà una nuova maschera di MISIA e non il vecchio programma Inv.civ. distribuito dall'INPS.
L'ufficio abilitato agli invii in cooperazione applicativa NON deve più utilizzare la vecchia procedura INPS (invio dell'XML tramite l'acceso al sito INPS) ma solo la nuova funzionalità di invio automatico integrata nel MISIA .
E' consigliabile che tutti gli operatori dell'ufficio abilitato all'invio in cooperazione applicativa adottino questo sistema, evitando, da ora in avanti, di utilizzare il canale WEB o quello off-line; tutto ciò per evitare che si sovrappongano le due procedure in uno stesso ufficio, creando problemi di uniformità gestionale.
Le pratiche già precedentemente inviate con la vecchia procedura dovranno essere gestite utilizzando il tradizionale sito INPS, le nuove inviate in cooperazione utilizzeranno invece i nuovi strumenti integrati nel MISIA.
Nei paragrafi seguenti troverete un riepilogo schematico dei punti salienti con spiegazione di come si carica ed invia una pratica di invalidità civile utilizzando MISIA in cooperazione applicativa.
continua...